Donare il 5 per mille al tuo patronato? Si può fare!!!

Il cinque per mille è la quota delle nostre imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle attività di volontariato e con finalità sociali.
Non si tratta dunque di pagare di più, ma solo di scegliere a chi devolvere la nostra quota. Questa scelta va effettuata al momento della presentazione dell’annuale dichiarazione dei redditi.
Le somme che arriva al nostro Circolo sono utilizzate per proporre attività e servizi di cui beneficia tutta la comunità.

Firma e sostieni il circolo NOI di San Pietro di Stra inserendo il codice fiscale 90135480276 nello spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale.

Domande frequenti

  • Cos’è il 5 x 1000? 
    Il 5×1000 è una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) destinata al sostegno di particolari enti di interesse sociale. Puoi scegliere di sostenere un ente no profit, compilando, firmando e inserendo il codice fiscale dell’organizzazione nell’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.
  • Quanto costa il 5 x 1000?
    Nulla, il 5×1000 non comporta costi aggiuntivi, è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo all’Associazione NOI San Pietro di Stra, basta compilare e firmare il modulo per la destinazione inserendo il codice fiscale 90135480276.
  • Chi può donare il 5 x 1000?
    Può destinare il 5×1000 delle proprie tasse chiunque presenti la dichiarazione dei redditi, attraverso i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730. Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione, puoi donare il tuo 5×1000 compilando e inviando l’apposito modulo.
  • Non ho l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi: posso donare il  5 x 1000?
    Si, basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
  • E’ diverso dal 2 x 1000 e 8×1000?
    Il 5×1000 non sostituisce la scelta dell’8×1000 o del 2×1000. L’otto per mille offre sostegno allo Stato, alle Chiese o confessioni religiose e il due per mille ai partiti politici. Il cinque per mille, invece, sostiene finalità di interesse sociale.
  • Cosa succede se firmo senza indicare il codice fiscale?
    Se firmi senza inserire il codice fiscale la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria. Per questo motivo, se vuoi donare il tuo 5×1000 al circolo NOI di San Pietro di Stra è importante indicare il codice fiscale 90135480276.

Scadenza 5×1000: entro quando devo presentare la dichiarazione dei redditi?

  • MODELLO 730 (precompilato) – la scadenza è fissata al 30 settembre, ma anticipare l’invio consentirà al contribuente di ricevere prima i rimborsi Irpef emersi in dichiarazione dei redditi.
  • MODELLO 730 (ordinario) –entro il 30 settembre al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al CAF o al professionista abilitato.
  • MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE 2021 (ex Unico) – entro il 30 novembre 2021 per via telematica, direttamente dal contribuente o trasmessa da un intermediario abilitato.

Sagra dal 23 al 29 giugno 2023

Un ringraziamento a quanti si adoperano per il buon esito della sagra ed alle attività commerciali locali che contribuiscono come sponsor.

  • STAND GASTRONOMICO con cucina tradizionale veneta
  • PESCA DI BENEFICIENZA con favolosi premi
  • LUNA PARK

Il programma della sagra

VENERDI 23 GIUGNO

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra JOE BERTONI.

SABATO 24 GIUGNO

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra SABRINA PAVANIN.

DOMENICA 25 GIUGNO

ore 17.45 Premiazione prima edizione estemporanea di pittura COLORA LA RIVIERA.

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 21.00 Serata danzante con i I POCHE PAROLE

LUNEDI 26 GIUGNO

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 20.30 Torneo di calcio balilla

ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra ANGELO PEDRETTI

MARTEDI 27 GIUGNO

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 20.00 Partenza SAN PIETRO NIGHT RUN ( corsa / camminata di 10km e 5 km )

ore 21.00 Serata danzante con ALIDA & DENNIS

MERCOLEDI 28 GIUGNO

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 20.30 Torneo di calcio balilla.

ore 21.00 La compagnia teatrale della Proloco Pisani di Stra presenta “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE”

GIOVEDI 29 GIUGNO

Festa Liturgica dei Santi Apostoli Pietro e Paolo ( S. Messe ore 8.00 – 10.00 – 18.30 )

ore 19.00 Apertura stand gastronomico.

ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra PATTY FABRY

Torneo di PING PONG

Dopo il successo ottenuto dai tornei di “Calciobalilla” e di “Freccette” l’associazione NOI di San Pietro di Stra organizza il 1° torneo amatoriale di “Ping Pong” che si svolgerà nei giorni di Sabato 20 Maggio e Domenica 21 Maggio!!!

Per info ed iscrizione consulta il volantino.

Camposcuola San Pietro 2023

Dal 9 al 16 Luglio la parrocchia organizza, presso “Casa Marietta” nel comune di Arsiè (BL), il campo scuola riservato alle ragazze e ai ragazzi con anno di nascita tra il 2010 e il 2014.

Per le adesioni consultare e compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo al parroco Don Vittorino.

I posti sono limitati e le adesioni saranno valutate in base all’ordine di presentazione.

Concorso Presepi Natale 2022

L’associazione NOI organizza il tradizionale “Concorso Presepi” per le famiglie della nostra Parrocchia. Per partecipare vi chiediamo di inviare, assieme al modulo di adesione, 3 o 4 fotografie del vostro presepe all’indirizzo email info@parrocchiasanpietrodistra.it oppure su WhatsApp al numero 349 1925591 indicando i nomi dei creatori e per chi lo desidera una breve descrizione.

Venerdì 6 Gennaio, al termine della Santa Messa delle ore 10, ci sarà la consegna del diploma di partecipazione e di un omaggio a tutti i partecipanti al concorso.

Aspettiamo di vedere i vostri presepi, quelli creativi dei bambini, quelli studiati e curati degli appassionati, quelli fatti dai nonni con i nipoti… Stupiteci… È semplice basta inviare qualche foto!

Il modulo di iscrizione è disponibile in chiesa, in patronato oppure scaricabile dall’area download.

Tesseramento NOI 2023

Per tutti i Soci è ora di rinnovare l’iscrizione all’Associazione NOI per l’anno 2023, mentre è IMPORTANTE per chi non lo è ancora DIVENTARE UN NUOVO SOCIO !!!

Perché tesserarsi?
Mi tessero perché CREDO faccia BENE a tutta la comunità avere un luogo accogliente e di riferimento per ogni età che permetta di stare insieme, divertirsi, riflettere, imparare, educare, scambiarsi opinioni, idee …

Il tesseramento è per tutte le persone che frequentano il centro parrocchiale e lo vogliono sostenere, per chi abitualmente viene a bere un caffè e a fare quattro chiacchere, per coloro che desiderano partecipare agli eventi organizzati dal circolo. Con la tessera NOI si gode automaticamente di un’assicurazione nominale che copre il socio durante l’attività associativa ordinaria in centro parrocchiale e le relative iniziative che si svolgono anche al di fuori del circolo.

Per associarsi al circolo NOI di San Pietro di Stra compilare il modulo di adesione e consegnarlo presso il bar del Patronato. I moduli sono anche disponibili direttamente in Patronato.

La vostra adesione è fondamentale per sostenere le attività del Circolo.
Il circolo NOI vi è riconoscente fin d’ora per questo semplice gesto, molto importante e significativo per il bene della comunità:
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!

2° Trofeo dell’Avvento di Calciobalilla

Dopo il successo della prima edizione Domenica 4 e 18 dicembre, presso il patronato della parrocchia di San Pietro, si disputerà la seconda edizione del Trofeo dell’Avvento di calciobalilla. Due categorie di giocatori: PICCOLI (da 6 a 12 anni) e GRANDI (da 12 anni in su). Inizio partite alle ore 11.00.

“La Maronata” edizione 2022

Domenica 13 novembre 2022 il circolo NOI di San Pietro di Stra organizza presso il patronato il tradizionale pranzo della “Maronata”. A conclusione del pranzo la tombola con ricchi premi, mentre fino a sera vi sarà la possibilità di gustare marroni cotti e vino novello.

Prenotazioni entro domenica 6 Novembre
Prenotate il vostro posto perché il numero è limitato e i posti vanno sempre a ruba !!!